
23 Mag Matrioška presenta i manu-fatturieri: accessori
Dal gioiello artigianale alla borsa e allo zaino fatti a mano, Matrioška #11 presenta i suoi manu-fatturieri che realizzano accessori.
A Matrioška #11 saranno presenti i secchielli, gli zaini e le pochette allegri e colorati di Ali.za, gli zaini coloratissimi di Animali Anomali, un progetto di moda che abbraccia l’illustrazione di animali fantasiosi e inaspettati, e le creazioni di Bagbaggy, grafica pura, adattata a una linea di borse e costumi dalle linee essenziali e dai colori vibranti. L.Y utilizza la tecnica della stampa manuale di immagini su tessuto, per realizzare zaini, cover book e accessori artigianali interamente fatti in Italia.
Anche Makomako realizza zaini, interpretando materiali naturali e tessuti tecnici per creare borse e accessori urbani e contemporanei, in cui il colore definisce i dettagli. Anche Pipe realizza zaini artigianali dal design contemporaneo e minimalista, ricercando abbinamenti cromatici originali e di tendenza. Primitive è un brand di borse e accessori realizzati con tessuti reperiti in sartorie italiane e laboratori vintage, dove la materia prima è protagonista. Anche RiminiRiminiBags è un brand indipendente di borse e zaini realizzati a partire dal recupero dei tessuti di ombrelloni della Riviera Adriatica.
Anche il gioiello è protagonista, con Jeliland, un brand di gioielli che combina design e artigianato, plasmando materiali diversi come ottone, cristalli e pietre dure con cotone, nappe e pom pom dall’anima boho. C’è Baulhaus, che disegna gioielli in ceramica, oggetti dalla sensibilità pop e dai richiami anni ’50, interamente Made in Italy. Anche Cugine Mancine realizza accessori, veri e propri simboli da indossare e immaginari che decorano gli accessori per la casa, mediante l’utilizzo di tecniche di lavorazione e materiali sempre nuovi. Ossi di Seppia modella invece i gioielli dall’incisione della parte più tenera dell’osso di seppia, ogni creazione è il risultato della fusione dei principi di design e artigianato.
Lindanera ridisegna il confine tra universo naturale e urbano, attraverso due linee di gioielli, che reinventano corteccia e cemento impreziositi da accenni di oro, argento e rame. Mari Eco trasforma il disegno in gioiello da indossare, spaziando tra tempere, acquerelli e penne e intagliando sagome d’ottone poi ricoperte di resina. Pourtoi crea gioielli artigianali, realizzati in argento, ceramica e pietre dure, nati dallo studio di forme pulite e contemporanee.
I gioielli di Pamphlet Paper Jewels sono invece creazioni leggere e originali, realizzate in cartapesta rivestita da carta originale anni ’50, mentre Paroleinbolla racchiude storie e messaggi scritti a mano in bolle di vetro che danno vita a gioielli di design. Creativity Wood plasma invece il legno ad arte per ottenere papillon e mobili di pregio, incisi a mano. Anche Studionat è un brand di gioielli in legno incisi utilizzando tecniche di lavorazione innovative per creare linee essenziali, rifiniti interamente a mano.
Fantasiosi e multiuso, a Matrioška #11 saranno presenti anche cappellini e foulard, con gli accessori di Dea Rose Studio che disegna e realizza accessori femminili interamente fatti a mano, dall’anima sartoriale e dal gusto bon-ton e i foulard di Gracchiaf creazioni modellabili sul corpo, foulard realizzati in tessuti etnici come wax africani e madras indiani abbinati a lino, seta e velluti. La Nico delle Meraviglie realizza creazioni uniche, di ispirazione vintage, in equilibrio tra design e tradizione, accessori e capi d’abbigliamento divertenti e innovativi. Sen-Factory progetta e realizza accessori handmade, combinando design Italiano e cultura Giapponese.